Preface |
|
vii | |
|
|
|
|
2 | (5) |
|
Parole affini per origine (cognates) |
|
|
7 | (4) |
Primo Incontro |
|
|
Punti di vista Ciao, come stai? |
|
|
11 | (1) |
|
|
12 | (2) |
|
|
14 | (2) |
|
Pagina culturale The Italian Language and Its Dialects |
|
|
16 | (2) |
|
|
|
|
18 | (1) |
|
|
19 | (3) |
|
|
|
|
22 | (3) |
|
|
25 | (2) |
|
|
27 | (3) |
|
|
30 | (2) |
|
Espressioni interrogative |
|
|
32 | (1) |
|
Lettura Cosa c'e in una citta |
|
|
33 | (1) |
|
|
34 | (1) |
|
|
35 | (1) |
|
|
36 | (1) |
|
|
37 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Com'e il tuo compagno di stanza? |
|
|
40 | (1) |
|
|
41 | (2) |
|
|
|
|
43 | (5) |
|
|
48 | (1) |
|
|
49 | (1) |
|
Quanto? (How much?) e i numeri cardinali |
|
|
50 | (3) |
|
Lettura Due amici differenti |
|
|
53 | (1) |
|
|
54 | (2) |
|
Sito Web La regioni d'Italia |
|
|
56 | (1) |
|
|
57 | (2) |
|
Pagina culturale Alcune regioni e citta d'Italia |
|
|
59 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Oggi studio pr gli esami |
|
|
62 | (1) |
|
|
63 | (3) |
|
|
|
Verbi regolari in -are: il presente |
|
|
66 | (4) |
|
|
70 | (3) |
|
Frasi idiomatiche con avere |
|
|
73 | (2) |
|
Quale? e che? (which? and what?) |
|
|
75 | (2) |
|
Lettura La stanza di Lucia |
|
|
77 | (2) |
|
|
79 | (1) |
|
|
80 | (1) |
|
|
81 | (1) |
|
Pagina culturale La scuola d'obbligo e le scuole superiori |
|
|
82 | (4) |
|
|
|
Punti di vists Al ristorante |
|
|
86 | (1) |
|
|
87 | (5) |
|
|
|
Verbi regolari in -ere e -ire: il presente |
|
|
92 | (2) |
|
Il partitivo (some, any) Alcuni, qualche, un po' di |
|
|
94 | (3) |
|
Molto, tanto, troppo, poco, tutto, ogni |
|
|
97 | (2) |
|
Le preposizioni avverbiali |
|
|
99 | (2) |
|
Lettura Una festa di compleanno |
|
|
101 | (2) |
|
|
103 | (2) |
|
Sito Web La cucina italiana |
|
|
105 | (2) |
|
|
107 | (2) |
|
Pagina culturale Dove e cosa mangiare |
|
|
109 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Pronto? Chi parla? |
|
|
112 | (1) |
|
|
113 | (3) |
|
|
|
Verbi in -ire con suffisso -isc- |
|
|
116 | (2) |
|
|
118 | (1) |
|
|
119 | (4) |
|
I pronomi diretti lo, la, li, le |
|
|
123 | (1) |
|
Lettura Una settimana molto occupata |
|
|
124 | (2) |
|
|
126 | (2) |
|
|
128 | (1) |
|
|
129 | (2) |
|
Pagina culturale La vita degli studenti |
|
|
131 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Una famiglia numerosa |
|
|
134 | (1) |
|
|
135 | (3) |
|
|
|
Aggettivi e pronomi possessivi |
|
|
138 | (3) |
|
Verbi irregolari in -ere: il presente |
|
|
141 | (2) |
|
Verbi irregolari in -ire: il presente |
|
|
143 | (1) |
|
|
144 | (2) |
|
Lettura Chi viene a cena stasera? |
|
|
146 | (2) |
|
|
148 | (1) |
|
|
149 | (1) |
|
|
150 | (1) |
|
Pagina culturale La famiglia in Italia |
|
|
151 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Partiamo per il fine-settimana |
|
|
154 | (1) |
|
|
155 | (5) |
|
|
|
Il passato prossimo con avere |
|
|
160 | (4) |
|
Il passato prossimo con essere |
|
|
164 | (4) |
|
|
168 | (3) |
|
|
171 | (3) |
|
Lettura Un viaggio di nozze |
|
|
174 | (2) |
|
|
176 | (1) |
|
|
177 | (2) |
|
|
179 | (1) |
|
Pagina culturale La Toscana |
|
|
180 | (4) |
|
|
|
Punti di vista Un viaggio d'affari |
|
|
184 | (1) |
|
|
185 | (4) |
|
|
|
I verbi riflessivi e reciproci |
|
|
189 | (4) |
|
Il passato prossimo con i verbi riflessivi e reciproci |
|
|
193 | (3) |
|
Espressioni di tempo nel passato |
|
|
196 | (1) |
|
|
197 | (2) |
|
Lettura La giornata di un impiegato |
|
|
199 | (1) |
|
|
200 | (2) |
|
|
202 | (1) |
|
|
203 | (1) |
|
Pagina culturale Roma Citta eterna |
|
|
204 | (4) |
|
Le stagioni e l'abbigliamento |
|
|
|
Punti di vista Oggi facciamo le valigie |
|
|
208 | (1) |
|
|
209 | (4) |
|
|
|
|
213 | (4) |
|
Aggettivi e pronomi dimostrativi |
|
|
217 | (2) |
|
|
219 | (2) |
|
|
221 | (3) |
|
|
224 | (2) |
|
|
226 | (2) |
|
|
228 | (1) |
|
|
229 | (1) |
|
Pagina culturale Alcune feste dell'anno |
|
|
230 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Il giorno di Pasqua |
|
|
233 | (1) |
|
|
234 | (3) |
|
|
|
|
237 | (3) |
|
|
240 | (3) |
|
I pronomi con l'infinito e ecco! |
|
|
243 | (2) |
|
L'imperativo con un pronome (diretto, indiretto o riflessivo) |
|
|
245 | (2) |
|
|
247 | (1) |
|
Lettura Una buona ricetta: tiramisu |
|
|
248 | (2) |
|
|
250 | (2) |
|
Sito Web L'Emilia-Romagna |
|
|
252 | (1) |
|
|
253 | (1) |
|
Pagina culturale La cucina emiliana e la pasta |
|
|
254 | (3) |
|
|
|
|
257 | (1) |
|
|
258 | (3) |
|
|
|
|
261 | (5) |
|
|
266 | (2) |
|
|
268 | (3) |
|
|
271 | (1) |
|
|
272 | (2) |
|
Lettura Vacanze in Sicilia |
|
|
274 | (2) |
|
|
276 | (2) |
|
|
278 | (1) |
|
|
279 | (1) |
|
Pagina culturale La Sicilia: terra di contrasti |
|
|
280 | (3) |
|
|
|
Punti di vists Un'intervista alla tivu |
|
|
283 | (1) |
|
|
284 | (4) |
|
|
|
|
288 | (2) |
|
Contrasto tra imperfetto e passato prossimo |
|
|
290 | (4) |
|
Da quanto tempo? Da quando? |
|
|
294 | (2) |
|
|
296 | (2) |
|
|
298 | (2) |
|
|
300 | (1) |
|
|
301 | (1) |
|
|
302 | (1) |
|
Pagina culturale Mezzi di diffusione in Italia |
|
|
303 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Il nuovo appartamento |
|
|
306 | (1) |
|
|
307 | (4) |
|
|
|
|
311 | (2) |
|
|
313 | (2) |
|
|
315 | (3) |
|
|
318 | (2) |
|
Lettura Si affitta appartamento ammobiliato |
|
|
320 | (1) |
|
|
321 | (1) |
|
|
322 | (2) |
|
|
324 | (1) |
|
Pagina culturale Le abitazioni in Italia |
|
|
325 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Una scelta difficile |
|
|
328 | (1) |
|
|
329 | (4) |
|
|
|
|
333 | (3) |
|
|
336 | (3) |
|
Uso di dovere, potere, volere nel condizionale |
|
|
339 | (1) |
|
Verbi e espressioni verbali + infinito |
|
|
340 | (3) |
|
Lettura In cerca di un impiego |
|
|
343 | (1) |
|
|
344 | (3) |
|
|
347 | (1) |
|
|
348 | (1) |
|
Pegina culturale Il lavoro e la donna |
|
|
349 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Una gita scolastica |
|
|
352 | (1) |
|
|
353 | (4) |
|
|
|
|
357 | (4) |
|
|
361 | (2) |
|
Comparativi e superlativi irregolari |
|
|
363 | (4) |
|
Uso dell'articolo determinativo |
|
|
367 | (2) |
|
Lettura Una lezione di geografia |
|
|
369 | (2) |
|
|
371 | (2) |
|
|
373 | (1) |
|
|
374 | (1) |
|
Pagina culturale Paesaggi della Campania |
|
|
375 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Giovani sportivi |
|
|
378 | (1) |
|
|
379 | (4) |
|
|
|
|
383 | (3) |
|
|
386 | (2) |
|
|
388 | (2) |
|
Il gerundio e la forma progressiva |
|
|
390 | (3) |
|
Lettura Progetti tra amicai |
|
|
393 | (2) |
|
|
395 | (2) |
|
Sito Web Le automobili da corsa, famose |
|
|
397 | (1) |
|
|
398 | (1) |
|
Pagina culturale Gli sport in Italia |
|
|
399 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Dalla dottoressa |
|
|
402 | (1) |
|
|
403 | (3) |
|
|
|
|
406 | (3) |
|
Il congiuntivo presente dei verbi irregolari |
|
|
409 | (2) |
|
|
411 | (3) |
|
Suffissi con nomi e aggettivi |
|
|
414 | (2) |
|
Lettura La nonna e ammalata |
|
|
416 | (2) |
|
|
418 | (1) |
|
Sito Web L'ambiente naturale |
|
|
419 | (2) |
|
|
421 | (1) |
|
Pagina culturale Alcuni problemi ecologici |
|
|
422 | (3) |
|
|
|
Punti di vista Musica operistica a musica elettronica? |
|
|
425 | (1) |
|
|
426 | (4) |
|
|
|
Congiunzioni + congiuntivo |
|
|
430 | (3) |
|
L'imperfetto del congiuntivo |
|
|
433 | (3) |
|
Il trapassato del congiuntivo |
|
|
436 | (2) |
|
Congiuntivo: uso dei tempi |
|
|
438 | (3) |
|
Letturs La commedia e finita |
|
|
441 | (32) |
|
|
443 | (1) |
|
|
444 | (2) |
|
|
446 | (1) |
|
Pagina culturale L'opera italiana e la commedia dell'arte |
|
|
447 | (4) |
Appendixes |
|
|
|
|
|
451 | (1) |
|
|
452 | (3) |
|
|
455 | (1) |
|
|
456 | (1) |
|
|
456 | (2) |
|
Appendix 2 Common verbs and expressions requiring a preposition before an infinitive |
|
|
458 | (3) |
|
|
|
A. Auxiliary verbs: avere, essere |
|
|
461 | (2) |
|
|
463 | (3) |
|
Appendix 4 Irregular verbs |
|
|
466 | (9) |
Vocabolario |
|
|
Italian--English Vocabulary |
|
|
475 | (22) |
|
English--Italian Vocabulary |
|
|
497 | (16) |
Index |
|
513 | (8) |
Credits |
|
521 | |