Introduzione |
|
5 | (5) |
|
Capitolo 1 Sulle Tracce Di Un Paradigma Indiziario: Venere O Cleopatra? A Proposito Della Cosiddetta Venere Dell'esquilino E Di Una Statua Acefala Dai Fondali Di Canopo |
|
|
10 | (26) |
|
1.1 Gli Horti Lamiani. Cenni Topografici |
|
|
10 | (2) |
|
|
12 | (14) |
|
1.3 Eclettismo Aroma: La Scuola Di Pasitele |
|
|
26 | (3) |
|
1.4 Cleopatra Vii Quale Iside Afrodite, Ovvero Apoteosi Di Una Regina. L'Ultima Dei Faraoni A Palazzo Dei Conservatori |
|
|
29 | (4) |
|
1.5 Un Torso Di Statua Di Cleopatra Vii Da Canopo, Nella Grande Biblioteca Di Alessandria |
|
|
33 | (3) |
|
Capitolo 2 Faraoni Come Dei, Tolemei Come Faraoni: Il Culto Delle Regine Tolemaiche |
|
|
36 | (22) |
|
2.1 Il Mito, I Culti E L'Architettura Templare: Veicoli Di Legittimazione E Propaganda Dinastica |
|
|
36 | (14) |
|
2.2 I Principali Templi Tolemaici: Edfu, Dendera, File, Kom Ombo Ed Esna |
|
|
50 | (3) |
|
2.3 Programma Religioso E Propaganda Politica: Il Culto Delle Regine Tolemaiche |
|
|
53 | (5) |
|
Capitolo 3 Testimonianze Iconografiche In Stile Ellenistico |
|
|
58 | (9) |
|
3.1 Ritratti Di Cleopatra VII |
|
|
58 | (2) |
|
3.2 Cleopatra Dei Musei Vaticani |
|
|
60 | (1) |
|
|
61 | (2) |
|
|
63 | (1) |
|
3.5 Monetazione Di Cleopatra VII |
|
|
64 | (3) |
|
Capitolo 4 Definizione Metodologica Dell'arte Tolemaica. Nuovi Modelli Interpretativi Del Codice Figurativo Lagide |
|
|
67 | (22) |
|
4.1 `Segno' E `Testo' Figurativo Ovvero La Lingua Figurativa Dell'arte Tolemaica. Dall'analisi Del Linguaggio, Alla Interpretazione Dei Dati Alla Luce Delle Piu' Moderne Teorie Di Semiotica Sistemica |
|
|
67 | (4) |
|
4.2 Il Segno Iconico Della Tazza Farnese. Dal Codice Culturale/Informazione Primaria Al `Testo' Figurativo: Analisi Egittologico-Semiotica |
|
|
71 | (18) |
|
|
89 | (29) |
|
1 Cleopatra dell'esquilino |
|
|
89 | (2) |
|
2 Torso di Cleopatra. (Parigi, Musee du Louvre. Inv, Nr. MA 3438) |
|
|
91 | (1) |
|
3 Ritratto di Cleopatra VII (Musei Vaticani. Inv. Nr. 38511) |
|
|
92 | (1) |
|
4 Ritratto di Cleopatra VII (Staatliche Museen zu Berlin, Antikensammlung. Inv. Nr. 1976.10) |
|
|
93 | (1) |
|
5 Ritratto di Cleopatra VII cosiddetta Nahman (Londra, collezione privata) |
|
|
94 | (1) |
|
6 Testina di regina tolemaica (New York, Brooklyn Museum of Art. Inv. Nr. 72.12) |
|
|
95 | (1) |
|
7 Statuetta di regina tolemaica (New York, The Metropolitan Museum of Art. Inv. Nr. 89.2.660) |
|
|
96 | (1) |
|
8 Torso di Statua di Cleopatra VII (Alessandria, Grande Biblioteca. Inv. Nr. SCA 208) |
|
|
97 | (2) |
|
9 Corona regale con iscrizione da Coptps (London, Petrie Museum of Egyptian Archaeology. University College. Inv. Nr. UC 14521) |
|
|
99 | (1) |
|
10 Stele di Cleopatra VII (Paris, Musee du Louvre. Inv. Nr. E 27113) |
|
|
99 | (1) |
|
11 Stele di Tolomeo XV Cesarione (London, British Museum. Inv. Nr. EA 1325) |
|
|
100 | (1) |
|
72 Moneta di Cleopatra VII (Glasgow, Hunterian Museum) |
|
|
101 | (1) |
|
13 Tetradracma di Cleopatra VII (London, Fan Museum Trust. BMC Ascalon 20) |
|
|
101 | (1) |
|
14 Danario di Cleopatra VII e Marco Antonio (London, British Museum. BMCRR Orient 129, 131) |
|
|
101 | (1) |
|
15 Tetradracma d'argento di Marco Antonio e Cleopatra (London. Collection Weill Goudchaux) |
|
|
102 | (1) |
|
16 Tetradracma d'argento di Marco Antonio e Cleopatra (London. Collection Weil! Goudchaux) |
|
|
102 | (1) |
|
17 Dracma in bronzo di Cleopatra VII (London. Collection Weill Goudchaux) |
|
|
102 | (1) |
|
18 Dracma in bronzo di Cleopatra VII (Collezione privata) |
|
|
103 | (1) |
|
19 Dracma in bronzo di Cleopatra VII (London. Collection Weill Goudchaux) |
|
|
103 | (1) |
|
20 Dracma in bronzo di Cleopatra VII (London. Collection Weill Goudchaux) |
|
|
103 | (1) |
|
21 Dracma in bronzo di Cleopatra VII (London. Collection Weill Goudchaux) |
|
|
104 | (1) |
|
22 Dracma in bronzo di Cleopatra VII (Collezione privata) |
|
|
104 | (1) |
|
25 Moneta in bronzo di Cleopatra VII (London. Collection Weill Goudchaux) |
|
|
105 | (1) |
|
24 Moneta in bronzo di Cleopatra e Marco Antonio (London. Collection Weill Goudchaux) |
|
|
105 | (1) |
|
25 Moneta in bronzo di Cleopatra e Marco Antonio (London. Collection Weill Goudchaux) |
|
|
106 | (1) |
|
26 Ritratto di Cleopatra Selene (Musee de Cherchel. Inv. Nr. S 66 (31)) |
|
|
106 | (1) |
|
27 Parte di statua di Tolomeo XV Cesarione (?) (Il Cairo, Museo Egizio, Inv. Nr. CG 13/15/3) |
|
|
107 | (1) |
|
28 Statua di regina tolemaica: Berenice II? (Torino, Museo Egizio, Inv. Nr. C 1385) |
|
|
107 | (1) |
|
29 Statuetta postuma di Arsinoe II (Ney York, Metropolitan Museum of Art. Inv. Nr. 20.2.21) |
|
|
108 | (2) |
|
30 Statua di regina tolemaica (?) (Il Cairo, Museo Egizio. Inv. Nr. Cg 27472) |
|
|
110 | (1) |
|
31 Torso di regina tolemaica (Cambridge, Fitzwilliam Museum. Inv. Nr. E. 27.1981) |
|
|
110 | (2) |
|
32 Statua acefala di regina tolemaica (?) (Boston, Museum of Fine Arts. Inv. Nr. 1990.314) |
|
|
112 | (1) |
|
33 Statua di regina tolemaica: Berenice II (?) (San Pietroburgo, Ermitage. Inv. Nr. 3936) |
|
|
113 | (1) |
|
34 Statua di regina tolemaica: Cleopatra I (?) (San Jose, Rosicrucian Egyptian Museum. Inv. Nr. 1582) |
|
|
114 | (2) |
|
35 Erma di sovrano tolemaico: Tolomeo IX (?) (Napoli, Museo Nazionale Archeologico. Inv. Nr. 6158) |
|
|
116 | (1) |
|
36 Testa di Tolomeo VIII Fiscone (Bruxelles, Musee Royaux d'Art et d'Histoire. Inv. Nr. 1839) |
|
|
117 | (1) |
Conclusioni |
|
118 | (8) |
Conclusion And Summary |
|
126 | (7) |
Abbraviazioni |
|
133 | (2) |
Bibliografia |
|
135 | (30) |
Apparati |
|
Indici |
|
165 | (1) |
Luoghi |
|
165 | (2) |
Persone Storiche E Divinita' |
|
167 | (4) |
Indice Delle Tavole |
|
171 | (3) |
Tavole |
|
174 | |