Gli articoli di questo volume studiano fenomeni della lingua parlata italiana a confronto con la varietą parlata di altre lingue europee quali il bulgaro, il francese, l"inglese, il rumeno, lo spagnolo e il tedesco. Vengono indagati da differenti prospettive aspetti prosodici, morfologici, sintattici, pragmatici, semantici e applicativi.
Il volume riunisce ricerche su diversi fenomeni della lingua parlata italiana a confronto con altre lingue europee quali il bulgaro, il francese, l"inglese, il polacco, il rumeno, lo spagnolo e il tedesco. L"aspetto innovativo del volume risiede nel confronto fra varietą linguistiche orali. I contributi hanno un"impostazione contrastiva e affrontano aspetti diversi come prosodia, morfologia, sintassi, pragmatica e semantica.
Contributi di: F.Bermejo Calleja, S. Ciccolone, L. Cinato, E. Corino, M. Costa, A. Costachescu, S. Dal Negro, G. Haßler, M. Iliescu, M.-Ch. Jamet. P. Katelhön, H. E. Lombardini, C. Nicolįs, I. Putka, M. Ravetto, A. Romano, E. Schafroth, A. Trovesi.
Felisa Bermejo Calleja insegnai Lingua e Linguistica spagnola presso l"Universitą degli Studi di Torino.Peggy Katelhön insegna Lingua e Linguistica tedesca presso l"Universitą degli Studi di Milano.